La OPI SRL srl ha iniziato con la produzione di estintori portatili, carrellati, autotrainati e fissi nel 1966 come ditta individuale.
Dopo qualche anno si trasforma in società a responsabilità limitata, con un capitale sociale interamente versato di lire 190.000.000.
In questo contesto amplia il settore della progettazione ed installazione di impianti di rivelazione e spegnimento ad intervento automatico, perseguendo elevati standard qualitativi e di fidelizzazione del cliente che le ha consentito di migliorare la qualità dei servizi offerti e di rispondere con crescente efficienza e dinamismo alle esigenze manifestate dal mercato di riferimento.
Nel 1973 inaugura un campo prove per l'addestramento di squadre per Vigili del Fuoco aziendali, addette al pronto intervento antincendio.
Nel 1975 è una delle prime ditte in Italia ad organizzarsi con squadre di Vigili del Fuoco discontinui ed aziendali per effettuare servizi di vigilanza ed intervento antincendio durante la discarica di navi cisterna nei porti di Ortona, Pescara e S. Benedetto del Tronto.
L'Azienda in questi anni ha raggiunto una posizione di prestigio nella classifica nazionale delle imprese operanti nel settore antincendio, merito attribuibile alla capacità di gestire il sistema produttivo ed organizzativo della propria attività, in maniera innovativa e sempre rispondente ai bisogni della domanda.
La OPI SRL inoltre è da sempre impegnata sul fronte della protezione civile, annovera nel suo curriculum la partecipazione con uomini e mezzi ad importanti operazioni di soccorso come nel caso del terremoto avvenuto in Friuli ed Irpinia.
La OPI Srl possiede:
Altresì è:
La OPI Srl opera con un organico di 19 unità tra operai, tecnici e dirigenti in uno stabilimento di 2500 mq, dispone di nr. 20 mezzi di cui 2 attrezzati per la manutenzione diretta degli estintori presso le sedi del cliente.